Data realizzazione 19/01/2024

Ristrutturazione completa del BAGNO

La ristrutturazione completa del bagno è un processo che trasforma radicalmente un ambiente, rendendolo più moderno, funzionale e confortevole.
Questo tipo di intervento prevede un insieme di operazioni che vanno dalla demolizione alla rifinitura finale, passando per l'installazione di nuovi impianti e arredi.

1. Progettazione e Pianificazione

  • Analisi delle esigenze: Prima di iniziare, si valuta lo spazio e si definiscono gli obiettivi della ristrutturazione. Si considerano le necessità del cliente, come lo stile preferito (moderno, rustico, minimalista, etc.), la funzionalità e il budget disponibile.

  • Progetto: Un progettista redige un progetto dettagliato che include il layout del bagno, la disposizione dei sanitari, le finiture e la scelta dei materiali. Questo progetto deve tenere conto di aspetti come l’illuminazione, la ventilazione e gli impianti.

2. Demolizione e Svuotamento

  • Rimozione degli impianti e dei vecchi arredi: La ristrutturazione inizia con la rimozione di tutti i vecchi elementi: sanitari (WC, bidet, lavabo), piastrelle, pavimenti e mobili. Questo passaggio può includere anche la rimozione di pareti o divisori, se il layout del bagno deve essere modificato.

  • Pulizia e preparazione dello spazio: Una volta rimosso il vecchio materiale, si prepara la superficie per i lavori successivi, come la rimozione di vecchi intonaci, la pulizia delle superfici e la verifica della struttura (ad esempio, controllo delle tubazioni).

3. Impianti (Idraulico, Elettrico e di Riscaldamento)

  • Impianto idraulico: In questa fase si installano o si aggiornano le tubature per acqua calda e fredda, gli scarichi e i nuovi sanitari. Se necessario, si riorganizzano i punti di attacco per la doccia, la vasca, il lavabo, il WC e il bidet.

  • Impianto elettrico: Si installano nuove prese, interruttori, luci e ventilatori. L’impianto elettrico del bagno deve rispettare normative di sicurezza specifiche, come la protezione contro l’umidità e i cortocircuiti.

  • Impianto di riscaldamento: Se previsto, si installa un impianto di riscaldamento a pavimento o un sistema di riscaldamento per il bagno (ad esempio, scaldasalviette). Questo passaggio può essere combinato con il rinnovo degli impianti di climatizzazione.

4. Pavimentazione e Rivestimenti

  • Pavimentazione: La scelta del pavimento è fondamentale per l’estetica e la funzionalità del bagno. Si opta per materiali resistenti all'umidità e facili da pulire, come piastrelle in ceramica, gres porcellanato, mosaico, o materiali innovativi come il PVC o il vinile.

  • Rivestimenti delle pareti: Le pareti possono essere rivestite con piastrelle, mosaico, o vernici specifiche per ambienti umidi. Le piastrelle per la doccia o la vasca sono una scelta comune.

5. Installazione dei Sanitari e degli Arredi

  • Sanitari: Una volta che gli impianti idraulici sono stati installati, si procede con l’installazione di sanitari nuovi, come il WC, il bidet, il lavabo e la doccia o la vasca. La scelta può cadere su modelli sospesi o a terra.

  • Arredo e mobili: Si inseriscono i mobili bagno, come i mobili sotto lavabo, le mensole, gli specchi e i porta asciugamani. La scelta dei materiali e dello stile dei mobili deve essere in linea con il design complessivo del bagno.

6. Test e Collaudo

  • Verifica del funzionamento: Una volta completati i lavori, si testa il funzionamento di tutti gli impianti: acqua, scarichi, elettricità e riscaldamento. Si verifica che non ci siano perdite idrauliche e che tutti i sanitari funzionino correttamente.

  • Controllo finale: Si controlla che tutti gli arredi siano installati correttamente, che i materiali siano resistenti e che non ci siano difetti. Il bagno deve essere pulito e pronto per l'uso.

    In dettaglio

    Tutte le realizzazioni

    Data realizzazione 26/09/2023

    Ristrutturazione completa del BAGNO

    - Progettazione su misura
    - Ristrutturazione completa (muri, pavimenti, sanitari, impianti)
    - Materiali di alta qualità
    - Lavori rapidi e professionali

    Immagina un ambiente spazioso e luminoso, dove ogni dettaglio è stato curato per offrire comfort e stile.
    Il pavimento, in gres porcellanato, dona un tocco di eleganza e resistenza.
    Le pareti sono arricchite da piastrelle decorative che creano un contrasto raffinato.

    Il nuovo arredo include una doccia spaziosa con una porta in cristallo temperato e un piatto doccia in resina, il tutto integrato perfettamente con un soffione a pioggia per un’esperienza di relax.
    Il mobile del bagno è un modello sospeso, dotato di ampio cassetto e ripiano per riporre oggetti di uso quotidiano.
    Il lavandino è esterno e moderno, mentre lo specchio, di grandi dimensioni, è dotato di illuminazione LED integrata che crea una luce soffusa e accogliente.

    I sanitari, anch'essi moderni, sono sospesi per facilitare la pulizia e dare un aspetto più leggero e arioso.
    Gli impianti e il termoarredo sono studiati per l'ambiente, per garantire il comfort ideale.

    Non mancano accessori funzionali come cubotti in metallo di colore chiaro.

    Questo bagno ristrutturato, è diventato un luogo accogliente e raffinato, perfetto per ogni momento della giornata.

    DettaglioRistrutturazione Bagno
    01

    Negozio Chiavi in Mano

    24/09/2024

    DettaglioNegozio PV Chiavi in mano